Le abilità sociali sono competenze che facilitano la comunicazione e l’interazione con gli altri in qualsiasi ambiente. Le abilità sociali come la comunicazione, l’empatia, le capacità interpersonali e l’ascolto sono utili non solo nella vita personale, ma anche sul lavoro. Le buone competenze sociali sono fondamentali per costruire amicizie, per divertirsi in pubblico e anche per avere successo nella propria carriera. Se vi sentite a disagio nelle situazioni sociali o fate fatica a sostenere una conversazione perché siete timidi, questo può influire sulla vostra vita sociale e sulla vostra carriera. Non preoccupatevi. Ci sono molti modi semplici e sottili per migliorare le proprie abilità sociali nella vita di tutti i giorni. Di seguito troverete alcuni suggerimenti che vi possono essere d’aiuto.

Prova a conoscere nuove persone.
Parlare per la prima volta con un estraneo a una festa, a un evento di lavoro o semplicemente per strada può essere difficile. Non c’è niente di meglio quando si tratta di migliorare le tue abilità sociali che incontrare una persona per la prima volta e non sapere nulla di lei. É una situazione di cui ve ne potete approfittare perché alle persone piace parlare di sé. Se si esce da soli, ci si può sentire a disagio. Tuttavia, con un po’ di pratica e di empatia, l’uscita si può rivelare un vero successo. Un ottimo esercizio sarebbe di iniziare a chattare con una escort Avellino con cui potete ulteriormente anche andare a un appuntamento. Molti di noi sono pronti a parlare, ma non sempre sono pronti a fare la prima mossa. Prendete l’iniziativa per raggiungere i risultati sociali desiderati e provate a empatizzare con chi sta affrontando le vostre stesse difficoltà. Con la pratica, le complesse sfumature dell’interazione sociale verranno più naturalmente.
Sviluppa le tue capacità di ascolto.
Altrettanto importante quanto comunicare le proprie idee è essere un ascoltatore attivo. Sebbene sia importante essere aperti e attivi nella conversazione, non monopolizzate il dialogo in modo che gli altri si sentano a disagio nel condividere le loro idee e opinioni. Ricordate di fare delle pause durante la conversazione, in modo da poter porre domande appropriate e approfondite. Affinate le vostre capacità di ascolto con la comunicazione non verbale, come mantenere il contatto visivo, annuire quando siete d’accordo e fate domande quando non capite qualcosa. Molte persone si sentono a proprio agio nel parlare di se stesse. Fate domande sulla carriera, gli hobby e la famiglia della persona. Dimostrate di essere interessati ad ascoltare. Essere un ascoltatore attivo e attento è una parte fondamentale delle buone abilità sociali.
Fai complimenti.
Fare complimenti agli altri per un lavoro ben fatto è un ottimo modo per dimostrare cordialità e apprezzamento. A tutti piace un bel complimento. Questo può essere uno spunto per una conversazione più ampia e costante. Siate sinceri e specifici: i falsi complimenti possono giocare a vostro sfavore. Dì a qualcuno che è stato bravissimo in quella riunione o che ti piace il suo sorriso. I complimenti possono dimostrare a chi vi circonda che siete amichevoli e attenti con loro.