
Fresh Festival
Cascina Roma Creative Hub porta una ventata di aria fresca nel cuore di San Donato. Dal 27 al 29 maggio, il Fresh Festival diventa l’occasione per tuffarsi in un nuovo punto di vista, vivere insieme uno spazio che siamo soliti attraversare singolarmente. Per tre giorni arte e cultura inondano Piazza delle Arti e Piazza San Donato! Oltre a diversi momenti di convivialità, ci saranno mostre ed esposizioni, workshop e attività per bambinə e adultə, talk, dj set e concerti, stand up comedy e teatro.
Fresh Festival vuole anche essere un riassunto di tutto ciò che è successo in Cascina in questo ultimo anno. Ti sei persə qualche appuntamento? Rinfrescati la memoria con il nostro calendario o, ancora meglio, vieni al Fresh!
In fondo alla pagina trovate il programma completo (in aggiornamento).
É possibile effettuare la prenotazione gratuita per le attività del Fresh Festival. Di seguito trovate i link ai singoli eventi Eventbrite, su cui potete trovare tutte le informazioni.
Venerdì 27 maggio (dalle 18:30)
h 18:30 – Inaugurazione di Au Rendez-vous, restituzione della residenza d’artista Marché Marché
h 20.30 – Concerto: Cande Marzinotto in duo con Diana Paiva Cruz
h 22:00 – Proiezione del docu-film Who’s Romeo
Sabato 28 maggio
h 10:30 – Workshop di ceramica per adulti con Clém Ceramics
h 14:00 – Interracial Sound, DJ set
h 15:00 – La Città Fiorita – Workshop di terapeutica artistica per bambini (6-8 anni) con Marta Bigatti
h 15:30 – Tour. Another Scratch in the Wall
h 15:30 – Skarlattina, DJ set
h 17:00 – Gullo Prati, DJ set
h 18:30 – Talk “É possibile immaginare uno spazio per tuttə?”
h 20:00 – Cena sociale
h 21:30 – Interracial Sound – concerto
h 22:00 – Draetta|Magliari|Lanaro trio – concerto
h 23:00 – Goodbye, kings – concerto
Domenica 29 maggio
h 10:00 – Laboratorio di conduction e soundpainting
h 11:00 – Workshop di ceramica per adulti con Clém Ceramics
h 14:00 – Laboratorio di graffiti per over 40 in collaborazione con ZERO97
h 15.00 – Laboratorio “Intagliare i timbri nella gomma” con Schiene Pelose
h 15:30 – Mozza e Chico,DJ set in Cascina Roma
h 17:00 – Banda Gessetti: disegno per bambin*
h 18:30 – Conduction e Soundpainting (performance)
h 19:30 – Jam session
h 21:30 – Spettacolo teatrale “Le rinchiuse”, Teatro Utile
Sabato 28 maggio alle ore 11:30 inaugurano Ri-connessioni, mostra collaterale di Connessioni. Diritti, ambiente, conflitti a cura di Progetto Immagine; CRCH. Il percorso di Cascina Roma Creative Hub, una panoramica del lavoro svolto negli ultimi mesi nell’ambito del progetto Cascina Roma Creative Hub. Dalle ore 14 in Piazza delle Arti aprirà il mercato artigianale del Fresh, dove diverse realtà artigianali e artistiche esporranno i propri lavori. Le esposizioni saranno visitabili fino a domenica 29 maggio.
Attenzione: sarà un weekend molto caldo! Rimanete idratati con le freschissime birrette del Birrificio di Ringhiera, servite dallə ragazzə di SandoCalling. Al cibo ci pensano Serenella e Bedda. Cucina siciliana di strada, anche con prelibatezze vegetariane.
Seguite il nostro canale Instagram per rimanere aggiornatə!
Schedula per Ore
Venerdì 27 maggio
- 18:30
- Kickstart!
- Fresh Festival apre al pubblico con aperitivo e un po' di musica
- 18:30
- Restituzione della residenza artistica Marchè Marchè
- Giacomo Alberico, Emanuele Caprioli, Cecilia di Bonaventura e Tiziano de Muro, testo critico di Giacomo Pigliapoco. Restituzione della residenza artistica Marchè Marchè che si è tenuta a Cascina Roma Creative Hub ad Aprile 2022.
- 20:30 - 21:30
- Concerto Cande Marzinotto, in duo con Diana Paiva Cruz
- Cande Marzinotto è una cantautrice argentina che vive da qualche anno in Italia. Ha pubblicato il suo primo album, "Danzando en mi" nel 2019 a Buenos Aires. Le sue canzoni raccontano storie di viaggio e di vita, passando attraverso diversi generi, con grande influenza del folklore e del cantautorato argentino/andino. Il duo, insieme a Diana Paiva Cruz alle percussioni, fonde i ritmi argentini, uruguaiani e brasiliani con il jazz ed il funk.
- 21:30 - 23:00
- Who's Romeo (ITA, 89’, 2018, Regia di Giovanni Covini, Sceneggiatura Giovanni Covini, Valentina Malcotti)
- Periferia sud di Milano. Gratosoglio, un quartiere a maggioranza musulmana. Quattro ragazze di diciassette anni e due ragazzi della stessa età, cristiani e musulmani, si sfidano con Romeo e Giulietta di Shakespeare, guidati da una giovane attrice. Montecchi e Capuleti sono come cristiani e musulmani? Qual è il significato di innamorarsi del tuo nemico? E chi è il nemico oggi?
- 23:00 - 24:00
- Fine serata
- Ancora tuttə insieme con musica e birrette
Sabato 28 maggio
- 10:00 - 13:00
- Ceramica con Mila
- Workshop per adulti
- 11:30
- Esposizioni in Cascina
- Inaugura una serie di esposizioni negli spazi interni ed esterni di Cascina Roma
- 14:00 - 15:30
- Interracial Sound
- DJ set
- 14:00 - 20:00
- DIY Market
- In Piazza delle Arti troverete artistə ed artigianə che esporranno i loro lavori
- 15:00 - 18:00
- La Città Fiorita
- Workshop di terapeutica artistica per bambini con Marta Bigatti
- 15:30 - 17:00
- DJ set
- 15:30 - 17:30
- Tour di Arte Urbana - ZERO97
- A cura dell'associazione Another Scratch In The Wall
- 17:00 - 20:00
- DJ set
- 18:30 - 20:00
- Talk
- È possibile immaginare uno spazio per tuttə?
- 20:00 - 21:30
- Social Dinner
- Cena condivisa intorno ad un unico grande tavolo. Porta qualcosa da casa! Noi assicuriamo nel prezzo un primo ed una bevanda
- 21:30 - 22:00
- Interracial Sound
- Concerto
- 22:00 - 23:00
- Draetta|Magliari|Lanaro trio
- Concerto
- 23:00 - 24:00
- Concerto di fine serata
Domenica 29 maggio
- 10:00 - 18:00
- Workshop di Sound Painting
- Pausa prevista tra le 13 e le 14
- 10:00 - 20:00
- DIY Market
- 10:00 - 23:00
- Continuano le Esposizioni in Cascina
- 10:30 - 12:30
- Esplorazione fotografica con Adriana Di Pietrantonj
- 10:30 - 13:00
- Graffiti for O40
- Laboratorio di graffiti per Over 40
- 14:00 - 15:30
- DJ set
- 15:30 - 17:00
- Veleno Glitter
- DJ set
- 17:00 - 18:30
- DJ set
- 18:30 - 20:00
- Sound Painting Performance e Jam Session
- 20:00 - 21:00
- Stand Up Comedy
- 21:00 - 23:00
- Spettacolo teatrale